
Cereali e Farine
Farina di Grano Tenero BIO tipo 1 - 1kg



Il grano tenero biologico è una varietà di frumento coltivato secondo i disciplinari di produzione Terra di San Marino con tecniche rispettose per l’ambiente.
La macinatura a pietra dei chicchi interi ci permette di preservare al meglio i principi nutritivi del cereale, si presenta una farina pura, gustosa e saporita. Questa farina di grano tenero biologico dà i migliori risultati nella preparazione di prodotti integrali quali: pane rustico, biscotti integrali, crostate, pizza in teglia e grissini.
Farina di Grano Tenero BIO integrale - 1kg



Il grano tenero biologico è una varietà di frumento coltivato secondo i disciplinari di produzione Terra di San Marino con tecniche rispettose per l’ambiente.
La macinatura a pietra dei chicchi interi ci permette di preservare al meglio i principi nutritivi del cereale, si presenta una farina pura, gustosa e saporita. Questa farina di grano tenero biologico dà i migliori risultati nella preparazione di prodotti integrali quali: pane rustico, biscotti integrali, crostate, pizza in teglia e grissini.
Farina di Grano Tenero antico BIO Frassineto tipo 1 - 1kg



Frassineto è un antico grano tenero a semina autunnale coltivato fino alla metà del secolo scorso nel nostro territorio. Varietà “riscoperta” dagli agricoltori e coltivata secondo i disciplinari di produzione Terra di San Marino con tecniche rispettose dell’ambiente.
Ha uno stelo alto e robusto, circa 150 cm, ha un’ottima resistenza alle malattie, pertanto si presta all’utilizzo in agricoltura biologica e a basso impatto ambientale. Con esso si ricava una farina profumata con sentori di mandorla e vaniglia dal gusto intenso con ottime qualità di panificazione. Questa farina è consigliata per pane, pasta, piadina, pizza e prodotti da forno in genere
Farina di Grano Tenero antico BIO Frassineto integrale - 1kg



Frassineto è un antico grano tenero a semina autunnale coltivato fino alla metà del secolo scorso nel nostro territorio. Varietà “riscoperta” dagli agricoltori e coltivata secondo i disciplinari di produzione Terra di San Marino con tecniche rispettose dell’ambiente.
Ha uno stelo alto e robusto, circa 150 cm, ha un’ottima resistenza alle malattie, pertanto si presta all’utilizzo in agricoltura biologica e a basso impatto ambientale. Con esso si ricava una farina profumata con sentori di mandorla e vaniglia dal gusto intenso con ottime qualità di panificazione. Questa farina è consigliata per pane, pasta, piadina, pizza e prodotti da forno in genere
Conserve e Condimenti
Crema di Zucchine Terra di San Marino 170 g



Ideale da spalmare su pane o bruschetta o per condire la pasta.
Ingredienti: zucchine (95%), olio extra vergine d'oliva, cipolla, carota, aceto di mele, prezzemolo, aglio e sale.
Zucchini cream "Terra di San Marino": zucchini (95%), EVO oil, onion, carrot, apple vinegar, parsley, garlic and salt. Exactly what you need to garnish your pasta or bruschetta!
Valori nutrizionali medi per 100g / Nutrition Facts x 100g
- Valore energetico / Calories 609 kj / 148 kcal
-
Grassi / Fats 14,6 g
- di cui acidi grassi saturi / saturated fats 2,1 g
-
Carboidrati / Carbs 2,1 g
- di cui zuccheri / sugars 2,0 g
- Fibre 1,4 g
- Proteine / Protein 1,4 g
- Sale / Salt 1,45 g
Crema di broccolo romano Terra di San Marino 180 g




Ideale da spalmare su pane o bruschetta o per condire la pasta.
Ingredienti: broccolo romanesco (77%), olio extra vergine d'oliva, porro, sale, pepe e peperoncino.
Valori nutrizionali medi per 100g
- Valore energetico 751 kj / 179 kcal
-
Grassi 15,40 g
- di cui acidi grassi saturi 2,0 g
-
Carboidrati 3,2 g
- di cui zuccheri 3,2 g
- Fibre 4,4 g
- Proteine 4,8 g
- Sale 1 g
Ragù Terra di San Marino 280 g

Ragù della tradizione con materie prime scelte, dalla carne bovina, alla passata di pomodoro, fino all'olio extravergine di oliva.
Ingredienti: carne bovina (36%), passata di pomodoro, olio extra vergine d'oliva, cipolla, carota, sedano e sale.
Valori nutrizionali medi per 100g
- Valore energetico 854 kj / 206 kcal
-
Grassi 18 g
- di cui acidi grassi saturi 3,4 g
-
Carboidrati 2 g
- di cui zuccheri 2 g
- Fibre 0,9 g
- Proteine 9 g
- Sale 1,4 g
Dolci
Biscotti Lavanda e limone 200 g

Per gli amanti della lavanda, un prodotto artigianale con solo ingredienti provenienti da San Marino aromatizzati al limone. Friabili e con una nota amarognola sul finale.
Ingredienti: farina integrale di grano tenero, burro, zucchero di canna, uova, agenti lievitanti (difosfato disodico, bicarbonato di sodio, amido di mais), fiori essiccati di lavanda (0,04%), olio essenziale di limone (0,017%), olio essenziale di lavanda (0,009%)
Valori nutrizionali medi per 100g
- Valore energetico 1683 kj / 402 kcal
-
Grassi 16 g
- di cui acidi grassi saturi 10,88 g
-
Carboidrati 52 g
- di cui zuccheri 23 g
- Fibre 4,4 g
- Proteine 7,4 g
- Sale 0 g
Biscotti Lavanda e miele 200 g

Per gli amanti della lavanda, un prodotto artigianale con solo ingredienti provenienti da San Marino aromatizzati al miele. Soffici e profumati!
Ingredienti: farina integrale di grano tenero, burro, zucchero di canna, uova, miele (8%), agenti lievitanti (difosfato disodico, bicarbonato di sodio, amido di mais), fiori essiccati di lavanda (0,04%), olio essenziale di lavanda (0,01%).
Valori nutrizionali medi per 100g
- Valore energetico 1623 kj / 388 kcal
-
Grassi 16 g
- di cui acidi grassi saturi 10,88 g
-
Carboidrati 52 g
- di cui zuccheri 23 g
- Fibre 4,2 g
- Proteine 7 g
- Sale 0 g
Torta Tre Monti Mignon 70 g

Prodotto artigianale fatto interamente a mano dall'azienda La Serenissima dal 1942. Cinque strati di fragranti cialde wafer rotonde farcite con crema di cacao e nocciole
Valori nutrizionali medi per 100g
- Valore energetico 2166 kj / 518 kcal
-
Grassi 29 g
- di cui acidi grassi saturi 14 g
-
Carboidrati 58 g
- di cui zuccheri 38 g
- Fibre 4,5 g
- Proteine 6,3 g
- Sale 0,25 g
Torta Tre monti 270 g

Prodotto artigianale fatto interamente a mano dall'azienda La Serenissima dal 1942. Cinque strati di fragranti cialde wafer rotonde farcite con crema di cacao e nocciole
Valori nutrizionali medi per 100g
- Valore energetico 2166 kj / 518 kcal
-
Grassi 29 g
- di cui acidi grassi saturi 14 g
-
Carboidrati 58 g
- di cui zuccheri 38 g
- Fibre 4,5 g
- Proteine 6,3 g
- Sale 0,25 g
Torta Tre Monti Mignon Pistacchio 70 g
Prodotto artigianale fatto interamente a mano dall'azienda La Serenissima dal 1942. Cinque strati di fragranti cialde wafer rotonde farcite con crema di pistacchio.
Valori nutrizionali medi per 100g
- Valore energetico 2160 kj / 518 kcal
-
Grassi 28 g
- di cui acidi grassi saturi 9 g
-
Carboidrati 61 g
- di cui zuccheri 39 g
- Fibre 1,1 g
- Proteine 7,4 g
- Sale 0,0 g
Torta Tre Monti Pistacchio 270 g

Prodotto artigianale fatto interamente a mano dall'azienda La Serenissima dal 1942. Cinque strati di fragranti cialde wafer rotonde farcite con crema di pistacchio.
Valori nutrizionali medi per 100g
- Valore energetico 2160 kj / 518 kcal
-
Grassi 28 g
- di cui acidi grassi saturi 9 g
-
Carboidrati 61 g
- di cui zuccheri 39 g
- Fibre 1,1 g
- Proteine 7,4 g
- Sale 0,0 g
Torta Titano Mignon 70 g

Prodotto artigianale fatto interamente a mano dall'azienda La Serenissima dal 1942. Due strati di sfoglia a base di mandorle racchiudono una farcitura di cioccolato contornato da una delicata meringa.
Valori nutrizionali medi per 100g
- Valore energetico 1637 kj / 390 kcal
-
Grassi 17 g
- di cui acidi grassi saturi 7,4 g
-
Carboidrati 51 g
- di cui zuccheri 26,5 g
- Fibre 4,2 g
- Proteine 8,3 g
- Sale 0,0 g
Torta Titano 270 g

Prodotto artigianale fatto interamente a mano dall'azienda La Serenissima dal 1942. Due strati di sfoglia a base di mandorle racchiudono una farcitura di cioccolato contornato da una delicata meringa.
Valori nutrizionali medi per 100g
- Valore energetico 1637 kj / 390 kcal
-
Grassi 17 g
- di cui acidi grassi saturi 7,4 g
-
Carboidrati 51 g
- di cui zuccheri 26,5 g
- Fibre 4,2 g
- Proteine 8,3 g
- Sale 0,0 g
Miele
Miele di Acacia 250 g



L'albero di acacia (o robinia pseudoacacia) appartiene alla famiglia delle Fabacee, dette anche leguminose.
Presenta un sapore di mandorla e vaniglia, più delicato rispetto al millefiori. Si caratterizza per la sua consistenza liquida e morbida anche dopo mesi dall'apertura grazie all'alta percentuale di fruttosio; ideale per chi ama tenersi in salute, infatti ha un'azione disintossicante per il fegato ed è utile in presenza di malattie dell'apparato digerente.
Miele di Acacia 500 g



L'albero di acacia (o robinia pseudoacacia) appartiene alla famiglia delle Fabacee, dette anche leguminose.
Presenta un sapore di mandorla e vaniglia, più delicato rispetto al millefiori. Si caratterizza per la sua consistenza liquida e morbida anche dopo mesi dall'apertura grazie all'alta percentuale di fruttosio; ideale per chi ama tenersi in salute, infatti ha un'azione disintossicante per il fegato ed è utile in presenza di malattie dell'apparato digerente.
Miele di Sulla 250 g



Il miele di Sulla (Hedysarum coronarium) proviene dal nettare di una leguminosa erbacea che cresce spontaneamente sulle pendici dei calanchi, una delle formazioni geomorfologiche più suggestive e caratteristiche del paesaggio sammarinese.
Ha un colore chiaro e un sapore simile all'acacia per la liquidità, ma leggermente più tenue. Rispetto all'acacia solidifica più velocemente essendo composto da una maggiore quantità di glucosio.
Miele di Sulla 500 g



Il miele di Sulla (Hedysarum coronarium) proviene dal nettare di una leguminosa erbacea che cresce spontaneamente sulle pendici dei calanchi, una delle formazioni geomorfologiche più suggestive e caratteristiche del paesaggio sammarinese.
Ha un colore chiaro e un sapore simile all'acacia per la liquidità, ma leggermente più tenue. Rispetto all'acacia solidifica più velocemente essendo composto da una maggiore quantità di glucosio.
Olio EVO
Olio EVO "Terra di San Marino" lattina 0,25l



L'Olio Extra Vergine "Terra di San Marino" è prodotto dalla spremitura di olive provenienti esclusivamente dal territorio di San Marino ad un’altitudine che varia tra i 150 e i 450m slm, su terreni di medio impasto argillosi ed una esposizione prevalente a
nord-ovest. Le varietà di ulivo più diffuse a San Marino sono: Correggiolo, Sursina, Capolga, Brugnola, Pendolino, Frantoio e Leccino.
Oltre ad aver ricevuto la "Menzione di qualità" Selecta per gli anni 2007 e 2008, è stato inserito anche nella prestigiosa guida dei migliori Extravergini d’Italia edita da Slow Food per ben 3 anni - nel 2015, 2021 e 2022
Spremitura a freddo (27°) entro le 24-48 ore, condizione facile da rispettare grazie alle dimensioni ristrette del territorio.
Colore giallo splendente
Sapore amaro e piccante medio-intenso con note erbacee e sentori di mandorla amara e carciofo.
Perfetto in cottura per l’alto punto di fumo tipico dell’olio EVO ed eccezionale per chiudere a crudo un piatto.
Condimenti Olio EVO e Timo 100ml



Condimento a base di Olio EVO "Terra di San Marino" e Olio Essenziale Biologico di al Timo dell’azienda agricola Ghenea Essential, marchio della Cooperativa Olivicoltori sammarinesi.
Il timo (Thymus Vulgaris) può essere abbinato a spezzatini di carne, stufati e selvaggina, al pesce al forno o in padella, così come per aromatizzare legumi, verdure estive e zuppe.
Condimento Olio EVO e Rosmarino 100ml



Condimento a base di Olio EVO "Terra di San Marino" e Olio Essenziale Biologico di al Rosmarino dell’azienda agricola Ghenea Essential, marchio della Cooperativa Olivicoltori sammarinesi.
Il rosmarino (Rosmarinus Officinalis) è ideale per insaporire carne e legumi, aromatizzare arrosti, verdure e prodotti da forno come pane e focacce.
Olio EVO "Terra di San Marino" 0,75l



L'Olio Extra Vergine "Terra di San Marino" è prodotto dalla spremitura di olive provenienti esclusivamente dal territorio di San Marino ad un’altitudine che varia tra i 150 e i 450m slm, su terreni di medio impasto argillosi ed una esposizione prevalente a
nord-ovest. Le varietà di ulivo più diffuse a San Marino sono: Correggiolo, Sursina, Capolga, Brugnola, Pendolino, Frantoio e Leccino.
Oltre ad aver ricevuto la "Menzione di qualità" Selecta per gli anni 2007 e 2008, è stato inserito anche nella prestigiosa guida dei migliori Extravergini d’Italia edita da Slow Food per ben 3 anni - nel 2015, 2021 e 2022
Spremitura a freddo (27°) entro le 24-48 ore, condizione facile da rispettare grazie alle dimensioni ristrette del territorio.
Colore giallo splendente
Sapore amaro e piccante medio-intenso con note erbacee e sentori di mandorla amara e carciofo.
Perfetto in cottura per l’alto punto di fumo tipico dell’olio EVO ed eccezionale per chiudere a crudo un piatto.
Olio EVO BIO "Terra di San Marino" 0,75l




L'Olio Extra Vergine "Terra di San Marino" è prodotto dalla spremitura di olive provenienti esclusivamente dal territorio di San Marino ad un’altitudine che varia tra i 150 e i 450m slm, su terreni di medio impasto argillosi ed una esposizione prevalente a
nord-ovest. Le varietà di ulivo più diffuse a San Marino sono: Correggiolo, Sursina, Capolga, Brugnola, Pendolino, Frantoio e Leccino.
Oltre ad aver ricevuto la "Menzione di qualità" Selecta per gli anni 2007 e 2008, è stato inserito anche nella prestigiosa guida dei migliori Extravergini d’Italia edita da Slow Food per ben 3 anni - nel 2015, 2021 e 2022
La produzione di olio biologico prevede l'impiego di prodotti esclusivamente naturali, vietando l’uso di sostanze di sintesi chimica, come concimi, diserbanti e insetticidi chimici.
Spremitura a freddo (27°) entro le 24-48 ore, condizione facile da rispettare grazie alle dimensioni ristrette del territorio.
Colore giallo splendente
Sapore amaro e piccante medio-intenso con note erbacee e sentori di mandorla amara e carciofo.
Perfetto in cottura per l’alto punto di fumo tipico dell’olio EVO ed eccezionale per chiudere a crudo un piatto.
Olio EVO "Terra di San Marino" 3l



L'Olio Extra Vergine "Terra di San Marino" è prodotto dalla spremitura di olive provenienti esclusivamente dal territorio di San Marino ad un’altitudine che varia tra i 150 e i 450m slm, su terreni di medio impasto argillosi ed una esposizione prevalente a
nord-ovest. Le varietà di ulivo più diffuse a San Marino sono: Correggiolo, Sursina, Capolga, Brugnola, Pendolino, Frantoio e Leccino.
Oltre ad aver ricevuto la "Menzione di qualità" Selecta per gli anni 2007 e 2008, è stato inserito anche nella prestigiosa guida dei migliori Extravergini d’Italia edita da Slow Food per ben 3 anni - nel 2015, 2021 e 2022
Spremitura a freddo (27°) entro le 24-48 ore, condizione facile da rispettare grazie alle dimensioni ristrette del territorio.
Colore giallo splendente
Sapore amaro e piccante medio-intenso con note erbacee e sentori di mandorla amara e carciofo.
Perfetto in cottura per l’alto punto di fumo tipico dell’olio EVO ed eccezionale per chiudere a crudo un piatto.
Olio EVO "Terra di San Marino" 5l



L'Olio Extra Vergine "Terra di San Marino" è prodotto dalla spremitura di olive provenienti esclusivamente dal territorio di San Marino ad un’altitudine che varia tra i 150 e i 450m slm, su terreni di medio impasto argillosi ed una esposizione prevalente a
nord-ovest. Le varietà di ulivo più diffuse a San Marino sono: Correggiolo, Sursina, Capolga, Brugnola, Pendolino, Frantoio e Leccino.
Oltre ad aver ricevuto la "Menzione di qualità" Selecta per gli anni 2007 e 2008, è stato inserito anche nella prestigiosa guida dei migliori Extravergini d’Italia edita da Slow Food per ben 3 anni - nel 2015, 2021 e 2022
Spremitura a freddo (27°) entro le 24-48 ore, condizione facile da rispettare grazie alle dimensioni ristrette del territorio.
Colore giallo splendente
Sapore amaro e piccante medio-intenso con note erbacee e sentori di mandorla amara e carciofo.
Perfetto in cottura per l’alto punto di fumo tipico dell’olio EVO ed eccezionale per chiudere a crudo un piatto.
Prodotti da Forno
Piadina "Terra di San Marino" VEGETARIANA 500 g

Dai prodotti semplici e genuini delle nostre cooperative e all'attenta lavorazione artigianale nasce la piadina "Terra di San Marino". L’utilizzo di materie prime sammarinesi e di qualità e le pratiche di trasformazione artigianali garantiscono un prodotto di qualità superiore nonché migliori caratteristiche organolettiche.
Ingredienti: Farina di grano tenero tipo “0”, acqua, latte fresco pastorizzato*, olio extra vergine di oliva, sale, polvere lievitante: difosfato disodico-carbonato acido di sodio-amido.
Conservare in frigorifero a temperatura da 0° C a + 4° C. Servita a tavola al posto del pane, farcite a piacere dolce o salato.
Piadina Integrale "Terra di San Marino" VEGANA 300 G

La nuova piadina Terra di San Marino" integrale è un equilibrio di sapori, ottenuti dalla scelta accurata di ingredienti del nostro territorio. Una piadina dal gusto piacevole, ideale per chi vuole riscoprire sapori veri e semplici, morbida anche dopo essere stata riscaldata,arrotolabile e ricca di fibre.
Ingredienti: Farina integrale di grano tenero 33%, farina di grano tenero tipo “0”, acqua, olio extra vergine di oliva, lievito madre, sale.
Conservare in frigorifero a temperatura da 0° C a + 4° C. Servita a tavola al posto del pane, farcite a piacere dolce o salato.
Piada Croc "Terra di San Marino" Gusto Classico 120 g
Piada Croc è la piadina snack Terra di San Marino. Gustosa e croccante, ideale per aperitivi e simpatiche merende.
Realizzata con farina di grano tenero tipo 0 Terra di San Marino, acqua, olio extra vergine di oliva Terra di San Marino, acqua e sale. Senza OGM e senza conservanti.
Vini e Grappe
Roncale Lupin
0,75 l
Altri prodotti
Tazzina da caffè "Le Agricole" Frisona
Prodotto artigianale fatto a mano in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante la frisona della Centrale latte sammarinese.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Tazzina da caffè "Le Agricole" Uva
Prodotto artigianale in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante il grappolo d'uva dei nostri soci viticoltori.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Bicchiere al tornio in ceramica "Le Agricole" Foglia
Prodotto artigianale fatto a mano in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante la foglia d'uva dei nostri soci viticoltori.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Bicchiere al tornio in ceramica "Le Agricole" Uva
Prodotto artigianale fatto a mano in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante il grappolo d'uva dei nostri soci viticoltori.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Bicchiere al tornio in ceramica "Le Agricole" Ape
Prodotto artigianale fatto a mano in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante le api delle nostre arnie.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Bicchiere al tornio in ceramica "Le Agricole" MIele
Prodotto artigianale fatto a mano in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante il miele dei nostri soci apicoltori.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Bicchiere al tornio in ceramica "Le Agricole" Sulla
Prodotto artigianale fatto a mano in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante il fiore Sulla per produrre uno dei nostri mieli.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Bicchiere al tornio in ceramica "Le Agricole" Frisona da latte
Prodotto artigianale fatto a mano in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante la frisona della Centrale latte sammarinese.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Bicchiere al tornio in ceramica "Le Agricole" Bovino
Prodotto artigianale fatto a mano in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante il bovino per la carne della Cooperativa Allevatori.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Bicchiere al tornio in ceramica "Le Agricole" Grano
Prodotto artigianale fatto a mano in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante le spighe di grano dei nostri soci cerealicoli.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Bicchiere al tornio in ceramica "Le Agricole" Pane
Prodotto artigianale fatto a mano in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante il pane a marchio Terra di San Marino
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Tazza con manico in ceramica "Le Agricole" Lavanda
Prodotto artigianale in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante i prati di lavanda per produrre l'olio essenziale biologico di Ghenea essentials.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Tazza con manico in ceramica "Le Agricole" Ulivo
Prodotto artigianale in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante gli ulivi della Cooperativa Olivicoltori.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Tazza con manico in ceramica "Le Agricole" Miele
Prodotto artigianale in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante il miele dei nostri soci apicoltori.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Tazza con manico in ceramica "Le Agricole" Sulla
Prodotto artigianale in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante il fiore Sulla per produrre uno dei nostri mieli.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Tazza con manico in ceramica "Le Agricole" Ape
Prodotto artigianale in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante le api delle nostre arnie.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Tazza con manico in ceramica "Le Agricole" Uva
Prodotto artigianale in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante il grappolo d'uva dei nostri soci viticoltori.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Tazza con manico in ceramica "Le Agricole" Foglia
Prodotto artigianale in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante la foglia d'uva dei nostri soci viticoltori.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Tazza con manico in ceramica "Le Agricole" Grano
Prodotto artigianale in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante le spighe di grano dei nostri soci cerealicoli.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Tazza con manico in ceramica "Le Agricole" Pane
Prodotto artigianale in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante il pane a marchio Terra di San Marino
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Tazza con manico in ceramica "Le Agricole" Trifoglio
Prodotto artigianale in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante i trifogli utilizzati nel sistema di rotazione delle colture per migliorare la fertilità del suolo.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Tazza con manico in ceramica "Le Agricole" Frisona da latte
Prodotto artigianale in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante la frisona della Centrale latte sammarinese.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Tazza con manico in ceramica "Le Agricole" Bovino
Prodotto artigianale in ceramica che prende spunto dalle sei filiere agricole presenti in territorio, in questo caso raffigurante il bovino per la carne della Cooperativa Allevatori.
Il progetto "Le Agricole" è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo, in arte NILO, del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Brocca da vino in ceramica mignon
Prodotto artigianale raffigurante Casa Fabrica, una delle case patronali più vecchie del territorio sammarinese.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo in arte NILO del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Brocca da vino in ceramica 1/4L
Prodotto artigianale raffigurante Casa Fabrica, una delle case patronali più vecchie del territorio sammarinese.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo in arte NILO del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Brocca da vino in ceramica 1/5L
Prodotto artigianale raffigurante Casa Fabrica, una delle case patronali più vecchie del territorio sammarinese.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo in arte NILO del centro creativo "Il Piccolo Bosco".
Brocca da vino in ceramica 1L
Prodotto artigianale raffigurante Casa Fabrica, una delle case patronali più vecchie del territorio sammarinese.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il laboratorio di ceramica sammarinese Barbò e i disegni di Lorenzo in arte NILO del centro creativo "Il Piccolo Bosco".